2 Giugno, Festa della Repubblica: Quando l’Italia Scelse la Democrazia e le Donne Votarono per la Prima Volta
di Giulia Rombolini Il 2 giugno rappresenta una delle date più significative della storia italiana: è il giorno in cui
Leggi il seguitodi Giulia Rombolini Il 2 giugno rappresenta una delle date più significative della storia italiana: è il giorno in cui
Leggi il seguitoIl Primo Maggio, storicamente dedicato alla celebrazione dei diritti dei lavoratori, assume ogni anno un significato sempre più attuale e
Leggi il seguitoLa sostenibilità ambientale è oggi uno dei temi più urgenti e centrali a livello globale. In un’epoca segnata dai cambiamenti
Leggi il seguitoLa primavera è la stagione del risveglio, un momento in cui la natura si ridesta dal lungo sonno invernale e
Leggi il seguitoL’Unione Europea ha sviluppato un quadro normativo articolato per tutelare l’ambiente, garantire la sostenibilità e contrastare il cambiamento climatico. Tra
Leggi il seguitoIl Giorno del Ricordo, celebrato ogni anno il 10 febbraio, è una solennità civile istituita in Italia con la legge
Leggi il seguitoIl 27 gennaio di ogni anno, il mondo si ferma per commemorare il Giorno della Memoria, una data simbolo per
Leggi il seguitoDal 31 luglio al 4 agosto, per le strade del quartiere storico della città di Livorno, tra i canali e
Leggi il seguitoÉ passato da poco il giorno della Memoria per ricordare le vittime dell’olocausto e non ho potuto fare a meno
Leggi il seguitoGennaio è il mese in cui serve Ricordare, per non ripetere, per dare voce a chi non l’ha avuta, per
Leggi il seguito